TRATTAMENTI PSICOLOGICI E FORMAZIONE

Il Centro Agapè nasce nel 2014 dall’incontro di quattro colleghi, psicologi e psicoterapeuti, che fin dall’inizio della loro collaborazione professionale sono stati accomunati da un valore comune: promuovere il benessere psicologico rendendo accessibili i percorsi psicologici anche a coloro che non riescono a sostenerne l'impegno economico, mediamente richiesto, dai professionisti che operano nel settore privato.
Nel nostro gruppo di lavoro coesistono e convivono diverse anime della psicologia: dall’approccio costruttiva intersoggettivo, passando a quello cognitivo-comportamentale, per giungere fino all’approccio rogersiano. Al di là dei diversi orientamenti psicologici e psicoterapici che ciascun professionista segue ed applica nel suo lavoro clinico, ogni membro della nostra équipe condivide un medesimo valore che può essere racchiuso nel significato congiunto di due parole: “Epochè” termine che deriva dal greco antico e che significa “assenza di giudizio”, ed "Agàpe" che significa "amore disinteressato" e che non a caso ispira il nome del nostro centro.
Sono infatti l'assenza di giudizio e l'amore disinteressato, i due perni valoriali che unificano la direzione di ogni professionista che opera nel nostro centro: creare un luogo sicuro e unico al mondo, in cui concedersi l'opportunità di essere esattamente come si è, in una relazione autentica, senza giudizi e senza barriere. Un luogo in cui il dolore, le ansie e le paure più profonde di ciascuna persona possano trovare accettazione e comprensione. Quel luogo in cui possiamo, passo dopo passo, rompere i nostri schemi abituali di sofferenza, costruendo insieme un modo di essere più funzionale e appagante.
Oltre a questi valori di base, uno dei nostri più grandi punti di forza è l'aver concretizzato e attuato un progetto di utilità sociale.
Grazie alla disponibilità dei nostri professionisti che hanno scelto, oltre allo svolgimento della loro libera professione, di mettere a disposizione del Centro Agapè alcune ore del loro tempo, la nostra équipe offre la possibilità di intraprendere percorsi di consulenza psicologica o di psicoterapia economicamente accessibili, siano essi individuali che di coppia.
Altro punto di forza del Centro Agapè riguarda le offerte proposte nell'ambito della formazione, un ulteriore passione che accomuna tutti quanti i nostri professionisti che da anni organizzano incontri di formazione riservati a Psicologi e Studenti di Psicologia per divulgare la conoscenza psicologica, approfondendo il funzionamento dei principali disturbi e della relazione di cura, all’interno della realtà clinica. Attività formativa in cui la diversità degli approcci psicologici di riferimento dei nostri professionisti, è stata riconosciuta dai nostri allievi come il prezioso valore aggiunto che caratterizza tutte le nostre proposte di formazione. Una diversità, quindi, che arricchisce reciprocamente all'insegna dello spirito guida e del valore di fondo del nostro gruppo di lavoro, che è quello di accogliere l'altro nella sua interezza, con professionalità e assenza di giudizio, accettando tutte le parti di sé che lo rendono unico al di là delle teorie, degli inquadramenti diagnostici o meno.
I NOSTRI PROFESSIONISTI

DOTT. MARCO CECCARINI
Psicologo Psicoterapeuta Costruttivista- Intersoggettivo
Ordine Psicologi della Toscana n. 7222
Riceve in Via Marsala, 11 - Zona Campo di Marte
Laureato in Psicologia Clinica col massimo dei voti e Lode presso l’Università degli Studi di Firenze, ha arricchito la propria formazione specializzandosi presso il CESIPc, scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo Costruttivista - Intersoggettivo con sede a Firenze.
Dedica attualmente il suo impegno lavorativo allo svolgimento della libera professione presso il suo studio privato. E' inoltre autore di svariati articoli per la Rivista “Costruttivismi” dell’AIPPC.
Ha lavorato e collaborato con:
- Reparto di Salute Mentale – Asl Campi Bisenzio;
- la Casa di Cura Villa dei Pini, per la conduzione di gruppi terapeutici con pazienti con disturbi alimentari;
- l'AIP (Associazione Italiana Psicologi e Psicoterapeuti), per la programmazione ed attuazione di progetti scolastici e non, legati all’integrazione sociale e al fronteggiamento dei disturbi dell’apprendimento in collaborazione con Q5 del Comune di Firenze;
- la Cooperativa Arca, per la presa in carico di famiglie multiproblematiche nel territorio della Val di Sieve.
DOTT.SSA ALESSIA BIGGIO
Psicologa Psicoterapeuta Rogersiana
Ordine degli Psicologi della Toscana n°7718
Riceve in Via Marsala, 11 - Zona Campo di Marte
Laureata in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Firenze, si è specializzata in Psicoterapia nell'Approccio Centrato sulla Persona presso lo IACP di Firenze. E' socia fondatrice del Centro Clinico Rogersiano Ametista.
Ha lavorato e collaborato con:
- il Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl-10 di Firenze presso la sede di Grassina, svolgendo attività psicodiagnostica nonché di psicoterapia individuale e di gruppo;
- il Servizio per le Tossicodipendenze (Ser.T) presso l'Asl-10 di Firenze
- la Clinica Neuropsichiatrica Villa dei Pini dove si è occupata di terapia dei disturbi alimentari, individuale e di gruppo;
- l'Associazione Co.Me.Te dove si è occupata di terapia di coppia e mediazione familiare;
Oltre all'impegno associativo, svolge attività di libera professione nonchè attività clinica e di formazione presso il Centro Clinico Rogersiano Ametista.


DOTT. MARCO CELLI
Psicologo Psicoterapeuta Costruttivista-Intersoggettivo
Ordine degli Psicologi della Toscana n°7372
Riceve in Via Marsala, 11 - Zona Campo di Marte
Laureato in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Firenze, ha arricchito la propria formazione specializzandosi presso il CESIPc, scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo Costruttivista - Intersoggettivo con sede a Firenze.
Oltre all'impegno associativo svolge attività di libera professione.
Ha lavorato e collaborato con:
- Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl-10 di Firenze con sede a Campi Bisenzio;
- Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Firenze, svolgendo sostegno psicologico ai familiari di pazienti ricoverati in regime di lungodegenza, a gruppi di pazienti con gravi amputazioni e infine a gruppi di pazienti in corso di riabilitazione cardiaca;
- ConfCooperative Toscana (Cooperativa il Girasole - CSE Totem) svolgendo accoglienza diurna e sostegno psicologico ad adulti con handicap psico-fisico lieve, medio e grave.
COLLABORATORI
DOTT.SSA GIULIA MAZZONE
Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo Costruttivista Narrativo Ermeneutico
Ordine degli Psicologi della Toscana n°8153
Riceve in Via Giovanni da Cascia, 19 - Zona Novoli

Laureata in Psicologia Clinica e della Salute col massimo dei voti e Lode presso l'Università degli Studi di Firenze, ha completato la propria formazione specializzandosi col massimo dei voti e Lode presso il CESIPc - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Costruttivista del Centro Studi in Psicoterapia Cognitiva di Firenze.
Ha fatto esperienza e collabora presso:
- il Tribunale per i Minorenni di Firenze formandosi su problematiche del minore autore di reato e relativo iter processuale, criticità legate all'esercizio non appropriato della responsabilità genitoriale e valutazione della disponibilità all'adozione;
- il Compartimento Disturbi Alimentari della Casa di Cura Neuropsichiatrica Villa dei Pini a Firenze perfezionando conoscenza e intervento su problematiche inerenti ai DCA con gruppi di attività alternative, motivazionali, psicoeducazionali e assertività;
- l'Associazione Noi per Voi di Firenze svolgendo attività domiciliare presso Casa Aurora, sostegno agli ospiti della Casa di Cura Ulivella e Glicini e sostegno nei reparti di Radiodiagnostica senologica dell'A.O.U. Careggi e di Neurochirurgia pediatrica presso l'A.O.U. Meyer;
- l'Azienda Usl Toscana Centro presso le sedi di Empoli e Firenze svolgendo colloqui psicologici e partecipando ai gruppi di psicoeducazione condotti all'interno del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell'Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze.
Oltre all'impegno associativo svolge attività di libera professione presso il suo studio privato.
DOTT.SSA CRISTINA BRIZI
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Comparato
Ordine degli Psicologi della Toscana n°5571
Riceve in Via dell'Arcolaio 38E - Zona Campo di Marte

Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso l'Università di Firenze, consegue la specializzazione in Psicoterapia presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Comparata. Perfeziona gli studi frequentando il corso in valutazione del danno psichico e in Consulente Tecnico di Ufficio e di Parte in ambito del diritto civile.
Ha maturato la sua esperienza professionale in vari servizi territoriali:
- A.O.U. di Careggi presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile occupandosi di disturbi alimentari con esordio in età adolescenziale;
- Centro Artemisia di Firenze, svolgendo valutazioni cliniche nell'ambito della violenza di genere e dei processi traumatici associati al maltrattamento su donne e minori;
- ASL 10 di Firenze presso il Servizio di Psichiatria e Psicologia Adulti dove ha svolto valutazioni, diagnosi cliniche e psicoterapie individuali, progettazione di interventi e presa in carico di pazienti adulti secondo il modello interdisciplinare e di rete dell'equipe;
- Ha collaborato con lo Sportello di Mediazione Familiare e Psicoterapia del quartiere 3 del comune di Firenze - Centro Polivalente "Il Porto" - con attività di sostegno psicologico e psicoterapia rivolta ad adulti.
Svolge attività di libera professione come Psicologa Psicoterapeuta a Firenze.
DOTT.SSA JESSICA CECCHERINI
Psicologa Clinica ad orientamento Sistemico-Relazionale
Ordine degli Psicologi della Toscana n°9637
Riceve in Via Frusa, 3 - Zona Campo di Marte

Laureata in Psicologia Clinica e della Salute col massimo dei voti e Lode presso l'Università degli Studi di Firenze, sta completando la propria formazione presso lo IAFF - Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare di Firenze.
Ha fatto esperienza e collabora presso:
- la Clinica Specialistica Psichiatrica Villa dei Pini a Firenze, dove ha svolto attività di sostegno psicologico e conduzione di gruppi terapeutici con pazienti con disturbi alimentari;
- il Centro di Incongruenza di Genere dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, svolgendo un'attività integrata di presa in carico e di ricerca relativamente alla disforia di genere in età evolutiva e in età adulta;
- il Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi di Firenze, svolgendo sostegno psicologico ai pazienti ricoverati in regime di lungodegenza e al personale sanitario per la gestione dello stress e la prevenzione del rischio di buri-out;
- il Centro multifunzionale Spazio_99 a Firenze, occupandosi di consulenza e sostegno psicologico e della conduzione di gruppi di Mindfulness
Oltre all’impegno associativo svolge attività di libera professione presso il suo studio privato a Firenze.
DOTT.SSA SIMONA PAMPALONI
Psicologa Clinica ad orientamento Sistemico-Relazionale
Ordine degli Psicologi della Toscana n°9574
Riceve in Via Scipione Ammirato, 49 - Zona Campo di Marte

Laureata in Psicologia Clinica e della Salute col massimo dei voti e Lode presso l'Università degli Studi di Firenze, sta completando la propria formazione presso lo IAFF - Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare di Firenze. Oltre ad ampliare la propria specializzazione formativa nel campo della mediazione sistemica relazionale presso lo stesso Istituto con attività di valutazione e gestione dei conflitti interpersonali, indagine e guida durante i processi di accordi separativi.
Ha fatto esperienza presso:
- Il Centro Diagnostico e Riabilitativo Nuovamente a Scandicci, svolgendo attività di sostegno in fase di presa in carico e analisi anamnestica per valutazione psicologica, mediante somministrazione testifica, partecipando a riunioni di equipe e affiancando Tutor DSA;
- la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze, approfondendo le modalità di gestione dei colloqui clinici con tecniche comparate, partecipando a gruppi analitici ed esperenziali, utilizzando tecniche di rilassamento e immaginazione guidata;
Oltre all'impegno associativo, collabora in ambito formativo e test psicologici presso Giunti Psychometrics e svolge attività di libera professione presso il suo studio privato a Firenze.
DOTT.SSA NATASHA ROSSETTI
Psicologa Clinica ad orientamento Sistemico-Relazionale
Ordine degli Psicologi della Toscana n°9792
Riceve in Viale dei Mille 9, Firenze - Zona Campo di Marte

Laureata in Psicologia Clinica col massimo dei voti e Lode presso l'Università degli Studi di Firenze, sta completando la propria formazione presso lo IAFF - Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare di Firenze.
Ha fatto esperienza e collabora presso:
- USL Toscana Sud-Est di Arezzo presso l'Unità Funzionale di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza, dove svolge valutazione e supporto psicologico individuale rivolto ad adolescenti e parenti training;
- Cooperativa sociale Progetto 5 di Arezzo, dove, in collaborazione con UFSMIA di Arezzo svolge attività domiciliare per la presa in carico di adolescenti che si trovano in situazioni di profonda vulnerabilità o disagio;
- Cooperativa SENEX, dove ha svolto attività di sostegno psicologico rivolti ai caregiver di pazienti affetti da demenza e di monitoraggio delle figure professionali attivate all'interno del nucleo familiare specifico (fisioterapista, educatore, OSS) per il Progetto Demenza Azioni 2 nel comune di Firenze.
Oltre all'impegno associativo svolge attività di libera professione presso i suoi studi privati a Firenze e Arezzo.
DOTT.SSA ARIANNA RICCI
Psicologa Clinica ad orientamento Cognitivo-Comportamentale
Ordine degli Psicologi del Lazio n°26655
Riceve in Via Vallombrosa, 8 - Zona Novoli
Viale dei Mille, 150 - Zona Cure

Laureata in Psicologia clinica presso l’Università degli studi di Firenze, sta completando la propria formazione in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Grosseto.
Ha fatto esperienza presso:
-Usl Toscana Centro presso l’unità di Salute Mentale Adulti , dove ha collaborato con varie figure professionali nella presa in carico dei pazienti in cura;
-USL Toscana Centro presso l’unità del SerD - Servizi per le dipendenze;
-Usl Toscana Centro presidio di Camerata, dove collabora tuttora nel sostegno psicologico dei pazienti che afferiscono al servizio;
-Comunità residenziale “Centro di Solidarietà di Firenze” dove ha svolto attività di valutazione e sostegno rivolti a pazienti adulti in riabilitazione
Svolge attività di libera professione presso i suoi studi privati a Firenze , in zona Campo di Marte e Novoli.
DOTT.SSA VALERIA ACCORDI
Psicologa Clinica ad orientamento Umanistico-Esistenziale
Ordine degli Psicologi del Toscana n° 9606
Riceve in Viale dei Mille, 150 - Zona Cure

Laureata in Psicologia Clinica e della Salute col massimo dei voti e Lode presso l'Università degli Studi di Firenze e specializzata con un Master di II Livello in Psico-oncologia. Attualmente sta completando la propria formazione presso l'IPUE Istituto di Psicoterapia Umanistica-Esistenziale di Roma.
Ha fatto esperienza e collabora presso:
-il Centro di Riabilitazione Oncologica Fiorentina, dove ha svolto sostegno psicologico a pazienti affetti da malattia tumorale sia individuale sia attraverso gruppi di arti terapie;
-Usl Toscana Centro presso l’Unità di Salute Mentale Adulti, dove collabora tuttora nel sostegno psicologico dei pazienti che afferiscono al servizio;
-LILT Lega Italiana Lotta Contro i Tumori di Firenze con la quale collabora ad un progetto di riabilitazione dell'immagine corporea in pazienti oncologici.
Svolge attività di libera professione presso i suoi studi privati a Firenze , in zona Piazza della Libertà e campo di Marte.
DOTT. TOMMASO FRENI
Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Ordine degli Psicologi del Toscana n° 9422
Riceve in Via della Pergola, 47 - Zona San Marco

Laureato in Psicologia - Neuroscienze presso l'Università degli Studi di Trento, si è specializzato in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso il CTCC di Firenze.
Ha lavorato e collaborato con:
- l’ambulatorio di Psichiatria dell'AOU dell’ospedale di Careggi a Firenze, svolgendo attività psicodiagnostica nonché di psicoterapia individuale;
- il Dipartimento di Neurologia dell'AOU dell’ospedale di Careggi a Firenze, svolgendo attività di test e valutazione;
- l’Istituto di Neuroscienze di Firenze, dove si è occupato di anamnesi e valutazione;
- la Federazione Italiana Tennis e Padel, seguendo una formazione alla preparazione mentale nello sport;
Oltre all'impegno associativo svolge attività di libera professione presso il suo studio privato.
DOTT.SSA FEDERICA POLLIO
Psicologa Clinica ad orientamento Interattivo-Cognitivo
Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 27370
Riceve in Via Pier Capponi, 79 - Zona Savonarola

Laureata in Psicologia Clinico-Dinamica col massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Padova. Attualmente sta completando la propria formazione presso PSICOPRAXIS Istituto di Psicologia e Psicoterapia Interazionista di Milano.
Ha fatto esperienza e collabora con:
- Comunità terapeutica residenziale “Alfaomega”, dove ha svolto attività di sostegno per pazienti adulti tossicodipenti;
- Risorsa Sociale Gera D’adda, dipartinento tutela e affido minori, dove ha svolto attività in collaborazione con varie figure professionali nella presa in carico di minori in situazioni di criticità;
- attività in ambìto giuridico con professionisti privati per Consulenze Tecniche D’Ufficio per il Tribunale dei Minori.
Oltre all’impegno associativo, svolge attività di libera professione presso il suo studio privato a Firenze.
CONTATTI
TELEFONO
388.7924260
RICHIEDI UN PRIMO COLLOQUIO ORIENTATIVO GRATUITO
Centro Agapè Firenze - Trattamenti Psicologici e Formazione
INDIRIZZI
Sede Centrale: Via Marsala, 11 - 50135
Firenze - Zona Campo di Marte
Succursali
Zona Campo di Marte:
Via Frusa, 3 - 50131Firenze
Via Scipione Ammirato, 49 - 50131 Firenze
Viale dei mille, 9 - 50131 Firenze
Zona Savonarola:
Via Pier Capponi, 79 - 50131 Firenze
Zona Cure:
Viale dei Mille 150 - 50131 Firenze
Zona Novoli:
Via Giovanni da Cascia, 19 - 50127 Firenze
Via Vallombrosa, 8 -50127 Firenze
Zona Centro:
Via della Pergola, 47 - 50121 Firenze